Cucine Classiche Monza e Brianza
Le cucine classiche di Stosa offrono soluzioni senza tempo, in diverse declinazioni per dare vita ad ambienti dal sapore accogliente e funzionale. Dal calore del country chic alla modernità del legno bianco accostato al materico cemento, le ante a telaio e le maniglie decorative e ricercate, le incisioni e i dettagli in oro, bronzo e argento, le diverse altezze di basi e pensili, rendono gli arredi classici Stosa parte integrante della vita quotidiana.
Scopri i modelli presso lo Stosa Point presente nel nostro negozio di arredamento e cucine a Limbiate, in provincia di Monza Brianza.
5 consigli per progettare una cucina classica
Scegliere una cucina classica firmata Stosa significa creare ambienti eleganti e senza tempo, caratterizzati da materiali di pregio che rendano atmosfere calde e accoglienti. Il legno, il marmo, il vetro e i materiali innovativi permetteranno di rendere l'arredo sempre più funzionale con un tocco di classe.
Ecco 5 preziosi consigli per creare la composizione perfetta della nostra cucina classica:
- disposizione: studiare e strutturare la cucina al meglio in base alle proprie esigenze e abitudini, disporre un'isola centrale permetterà di rendere funzionale uno spazio ulteriore, lasciando piano di lavoro libero nel resto delle basi. In questo modo la nostra cucina classica risulterà pulita ed essenziale, elegante e funzionale;
- accostamenti cromatici: spaziare dal bianco al tortora, agli accostamenti lavagna, legno bianco a poro aperto e legno chiaro, puntare sul legno scuro per un tocco di calore, saranno punti di forza per definire al meglio lo stile e il design di questo ambiente, cuore pulsante della casa;
- attrezzature interne e accessori: fondamentale attrezzare cassetti, cassettoni, pensili, basi ad angolo e dispense per una funzionalità estrema, massimizzandone le capienze. Il tavolo estraibile che sia disposto nell’isola o nella penisola oppure celato nella base della cucina sarà una soluzione pratica, rendendo l'arredo versatile, pratico e funzionale;
- articolazione spaziale: scegliere basi con diverse altezze, pensili verticali e orizzontali sapientemente integrati tra loro e con aperture differenti, permetterà di dare vita a spazi dal sapore classico ma con un tocco di modernità;
- triangolo funzionale: cottura, conservazione e preparazione o lavaggio dei cibi devono essere disposti in maniera oculata per garantire un'organizzazione efficiente degli spazi, per muoversi agevolmente in tutte le aree.
Consigli per la manutenzione della tua cucina
Lo stile classico in cucina secondo Stosa
La versatilità è il punto cardine delle cucine classiche Stosa che permettono di estendere la loro impronta integrandosi totalmente nello spazio Living per dare vita ad ambienti moderni ma dal sapore tradizionale, aperti e vivibili ogni giorno.
Una cucina classica non passa mai di moda e scegliere un arredo di questo tipo permette di originare spazi eleganti e accoglienti ricchi di stile. Le cucine classiche di Stosa permettono di creare spazi che dialoghino tra loro, dando vita ad un continuum stilistico e funzionale ideale per la vita di ogni giorno.
Le cucine si arricchiscono di scaffalature, mensole, tavoli e sedie, pareti attrezzate che possono essere integrate sia nell’area di preparazione dei cibi sia nell’ambiente giorno, per accogliere quanto sia necessario in questi spazi. I libri in cucina e le tazze e i piatti in soggiorno, anche a vista, daranno vita ad una totale integrazione delle diverse aree anche in termini estetico- funzionali: calore e forza dei materiali naturali come legno e marmo permetteranno di coordinare perfettamente forme e colori con quelli dell’arredo cucina.
La composizione assume in questo modo un carattere unitario: dall’integrazione dei due spazi, relax e preparazione cibi, prende vita un locale ampio e arioso, caratterizzato da una importante uniformità stilistica. Il legno in tutta la sua naturalezza, può essere integrato in accostamenti con laccati dando vita ad una linearità orizzontale che permette di completare al meglio ogni living.